Check Engine

LAMBORGHINI

Check Engine è qui per aiutarvi a orientarvi tra le decine di modelli sportivi che il costruttore italiano Lamborghini offre o ha offerto dal 1963.
Vi invitiamo inoltre a scoprire una pagina di storia della Lamborghini e della sua fabbrica di Sant’Agata Bolognese, in Italia.

lamborghini_diablo_VT_roadster

Diablo VT Roadster

1995 / 1998

Tipo di veicolo

Tipo di motore

Tipo di cambio

GT

Motore

Dislocamento

Disposizione

V12
5.7 L
posteriore centrale

Potere

0-100

Massima velocità

492 ch
4.8 s
335 km/h
Nel 1992, Lamborghini presentò al Salone dell’Auto di Ginevra un prototipo di Diablo senza tetto. Ma ci sono voluti 3 anni di sviluppo per progettare la Diablo VT Roadster e il suo originale sistema di tetto scorrevole in fibra di carbonio. All’esterno, la Diablo VT Roadster presenta prese d’aria laterali riprese dalla Diablo SE30, che alimentano i dischi freno posteriori e i radiatori dell’olio. Anche il paraurti posteriore è molto simile a quello della Diablo SE30. Anche il paraurti anteriore è diverso da quello della Diablo VT coupé. I fendinebbia sono ora separati, con due rettangolari e due circolari, e sono completati da due prese d’aria laterali per i freni. La Lamborghini Diablo VT Roadster ha anche due terminali di scarico ovali al posto di quelli rotondi della coupé. Infine, anche i cerchi da 17″ della Lamborghini Roadster sono speciali. All’interno, i sedili sono leggermente diversi, con pelle speciale in grado di resistere all’acqua in caso di acquazzone a sorpresa. Come suggerisce il nome, la Diablo Roadster è disponibile solo con trazione integrale…

CONSUMO

17.0 L/100kms

LUNGHEZZA

4460 cm

TRASMISSIONE

trazione integrale

LARGHEZZA

2040 cm

SERBATOIO

100 L

ALTEZZA

1110 cm

VOLUME DI STIVALE

140 L

PESO

1625 kg
lamborghini_diablo_VTR

Diablo VTR

1996

Tipo di veicolo

Tipo di motore

Tipo di cambio

GT

Motore

Dislocamento

Disposizione

V12
5.7 L
posteriore centrale

Potere

0-100

Massima velocità

600 ch
4.0 s
328 km/h
Ispirandosi alla Diablo SE30 Jota, la nuova dirigenza volle offrire varianti ancora più estreme (e costose) della Diablo, sotto forma di serie limitate, in grado di attirare i collezionisti più facoltosi. La fabbrica di Sant’Agata costruì la Diablo VT-R nel 1996. Molto meno conosciuta – solo 3 (!) delle 5 originariamente previste furono prodotte – la VT-R rimane una delle ultime follie del marchio prima… della sua nuova acquisizione. È molto probabile che la Lamborghini avesse in magazzino alcune parti della Diablo SE30, quindi l’idea fu di riutilizzarle su un telaio della Diablo VT, a eccezione dei caratteristici finestrini e delle ruote, che furono presi in prestito dalla Diablo VT roadster. La Diablo VT-R utilizza una versione modificata del V12 da 5,7L, in grado di spingere la Super Diablo da tutte e 4 le ruote a 328 Km/h.

CONSUMO

LUNGHEZZA

4510 cm

TRASMISSIONE

trazione integrale

LARGHEZZA

2040 cm

SERBATOIO

100 L

ALTEZZA

1105 cm

VOLUME DI STIVALE

140 L

PESO

1450 kg
lamborghini_Diablo_SE_30_Jota

Diablo SE 30 Jota

1996

Tipo di veicolo

Tipo di motore

Tipo di cambio

GT

Motore

Dislocamento

Disposizione

V12
5.7 L
posteriore centrale

Potere

0-100

Massima velocità

595 ch
3.9 s
340 km/h
28 delle 150 Diablo SE30 prodotte saranno convertite con un kit di fabbrica chiamato Jota, il cui scopo principale è quello di aumentare la potenza. La potenza viene aumentata a 595 CV a 7.300 giri/min e a 639 Nm a 4.800 giri/min grazie a un nuovo impianto di scarico e a due tunnel di aspirazione sul cofano, un principio che verrà successivamente utilizzato sulla Diablo SV. Se le modifiche alla carrozzeria possono essere apprezzate in modi diversi, la potenza del venerabile V12 Lamborghini della SE30 Jota mette tutti d’accordo!

CONSUMO

LUNGHEZZA

4505 cm

TRASMISSIONE

trazione posteriore

LARGHEZZA

2040 cm

SERBATOIO

100 L

ALTEZZA

1100 cm

VOLUME DI STIVALE

140 L

PESO

1450 kg
lamborghini_diablo_VTR_roadster

Diablo VTR Roadster

1996

Tipo di veicolo

Tipo di motore

Tipo di cambio

GT

Motore

Dislocamento

Disposizione

V12
5.7 L
posteriore centrale

Potere

0-100

Massima velocità

600 ch
4.1 s
Lamborghini ha prodotto questo modello unico nel 1996 per celebrare il lancio del suo primo modello ufficiale da competizione, la Diablo SV-R, utilizzata nel Supertrofeo Lamborghini e nel Trofeo SuperSport. La VT-R Roadster abbandonava il tetto e la trazione anteriore della VT Roadster e montava il motore V12 da 600 CV della SV-R. La VT-R Roadster conservava il frontale della VT, ma i fari erano sostituiti da prese d’aria con prese NACA e i fendinebbia erano stati rimossi. Anche il posteriore della SV-R, con il suo imponente diffusore e il monumentale spoiler piatto, fa bella mostra di sé. Nell’abitacolo, solo un sedile a secchiello è dotato di imbracatura a 5 punti. Basandosi sul principio del kit Jota SE30, le grandi bocchette aspirano l’aria forzata appena sopra la testa del pilota.

CONSUMO

LUNGHEZZA

4510 cm

TRASMISSIONE

trazione posteriore

LARGHEZZA

2040 cm

SERBATOIO

100 L

ALTEZZA

1115 cm

VOLUME DI STIVALE

140 L

PESO

1430 kg
lamborghini_diablo_VS

Diablo VS

1998

Tipo di veicolo

Tipo di motore

Tipo di cambio

GT

Motore

Dislocamento

Disposizione

V12
5.7 L
posteriore centrale

Potere

0-100

Massima velocità

530 ch
3.8 s
323 km/h
Il modello VS o Victoria’s Secret non è una serie speciale in sé, ma una SV appositamente allestita secondo i desideri del marchio di lingerie per una trovata mediatica durante le vacanze di Natale. Il modello bianco perla con interni color crema reca il logo VS (inverso di SV) sulle fiancate. Una volta apportate le piccole modifiche estetiche, il modello è apparso nel catalogo di Natale 1998 come un qualsiasi altro articolo. Il veicolo fu venduto negli Stati Uniti, dove rimane tuttora nel 2012…

CONSUMO

LUNGHEZZA

4470 cm

TRASMISSIONE

trazione posteriore

LARGHEZZA

2040 cm

SERBATOIO

100 L

ALTEZZA

1115 cm

VOLUME DI STIVALE

140 L

PESO

1530 kg
lamborghini_diablo_SV_roadster

Diablo SV Roadster

1998

Tipo di veicolo

Tipo di motore

Tipo di cambio

GT

Motore

Dislocamento

Disposizione

V12
5.7 L
posteriore centrale

Potere

0-100

Massima velocità

520 ch
4.7 s
325 km/h
A Ginevra, nel marzo 1998, il primo nuovo modello presentato dopo l’acquisizione da parte di Audi fu una versione Roadster della Diablo SV. Fino a quel momento, la cabriolet era stata disponibile solo con la trazione integrale. MegaTech non voleva perdere nessun cliente e decise di rendere la cabrio un po’ più virile! Anche la Diablo SV Roadster doveva essere venduta a un prezzo leggermente inferiore rispetto all’esclusivissima VT Roadster e, come la SV Coupé, era un nuovo modello di base. Rispetto alla VT Roadster, le sospensioni furono semplificate, ma lo smorzamento controllato dal pilota rimase disponibile come opzione. Anche lo spoiler posteriore era un optional. Di conseguenza, la SV Roadster aveva un peso molto contenuto di 1.530 kg, garanzia di prestazioni mozzafiato! Ma la produzione della Diablo SV Roadster fu definitivamente cancellata da Audi l’anno successivo alla sua presentazione, nonostante il marchio avesse già ricevuto diversi ordini. Il motivo era che la Casa tedesca voleva mantenere in catalogo solo versioni a trazione integrale… Questa nuova direzione strategica si sarebbe riflessa nell’abbandono della coupé SV alla fine dell’anno. Saranno prodotti solo 6 esemplari della Diablo SV Roadster, considerati come prototipi, tra cui quello arancione qui raffigurato con il vecchio design e alcuni altri con il restyling. Si tratta di pezzi da collezione!

CONSUMO

17.0 L/100kms

LUNGHEZZA

4470 cm

TRASMISSIONE

trazione posteriore

LARGHEZZA

2040 cm

SERBATOIO

100 L

ALTEZZA

1125 cm

VOLUME DI STIVALE

140 L

PESO

1530 kg
lamborghini_Diablo_SV_Monterey_Edition

Diablo SV Monterey Edition

1998

Tipo di veicolo

Tipo di motore

Tipo di cambio

GT

Motore

Dislocamento

Disposizione

V12
5.7 L
posteriore centrale

Potere

0-100

Massima velocità

510 ch
3.9 s
328 km/h
Come la VT Roadster e la SE30, questa edizione speciale lanciata per il mercato statunitense presenta prese d’aria laterali rielaborate. Il motore eroga 510 CV, come le versioni statunitensi, anziché i 523 CV prodotti in Europa. In breve, non c’è nulla di veramente fuori dall’ordinario: come tutte le Lamborghini, sono realizzate su ordinazione, quindi tutto è possibile… Un piccolo tocco di fantasia al massimo, ma nulla che meriti davvero un’occhiata a questo modello.

CONSUMO

LUNGHEZZA

4470 cm

TRASMISSIONE

trazione posteriore

LARGHEZZA

2040 cm

SERBATOIO

100 L

ALTEZZA

1115 cm

VOLUME DI STIVALE

140 L

PESO

1576 kg
lamborghini_Diablo_VT_Roadster_Momo_Ed.

Diablo VT Roadster Momo Ed.

1999

Tipo di veicolo

Tipo di motore

Tipo di cambio

GT

Motore

Dislocamento

Disposizione

V12
5.7 L
posteriore centrale

Potere

0-100

Massima velocità

530 ch
3.9 s
335 km/h
In vista del nuovo modello, stiamo ancora cercando di suscitare interesse con un’ennesima serie speciale. La caratteristica principale di questa edizione speciale è la personalizzazione degli interni, una combinazione di pelle rossa e beige e alcantara, con cinture di sicurezza a 4 punti MOMO e volante MOMO… Alcuni modelli ricevettero anche cerchi cromati da 18 pollici… Ancora una volta, questi modelli erano venduti solo sul mercato statunitense!

CONSUMO

LUNGHEZZA

4470 cm

TRASMISSIONE

trazione integrale

LARGHEZZA

2040 cm

SERBATOIO

100 L

ALTEZZA

1115 cm

VOLUME DI STIVALE

140 L

PESO

1625 kg
lamborghini_diablo_SV_1

Diablo SV 100ex.

1999

Tipo di veicolo

Tipo di motore

Tipo di cambio

GT

Motore

Dislocamento

Disposizione

V12
5.7 L
posteriore centrale

Potere

0-100

Massima velocità

530 ch
3.8 s
323 km/h
La supercar Lamborghini rimane una delle ultime del suo genere a seguire un metodo di produzione veramente artigianale, molto vicino a quello utilizzato agli esordi. Oltre al V12, che viene ancora assemblato a mano e testato al banco prima di essere integrato nella carrozzeria, il telaio tubolare è realizzato da Marchesi a Modena, mentre i pannelli in alluminio per il baule anteriore, le portiere e i parafanghi sono forniti da Golden Car a Cuneo, uno specialista che lavora anche per Maserati. I pannelli della carrozzeria, il cofano e i fascioni in materiale composito sono realizzati direttamente nello stabilimento Lamborghini, in autoclave. La testa dei cilindri proviene dalla Fonderia Scacchetti prima di essere rifinita in Lamborghini. La personalizzazione consentita dall’artigianato è pressoché infinita e rende uniche molte Lamborghini Diablo. Oltre alla semplice personalizzazione del colore della vernice, è possibile adattare le specifiche del motore stesso, dai rapporti del cambio (sono disponibili 3 tipi di assale) al rapporto di compressione! Ogni vettura viene poi testata in 3 sessioni da 60 chilometri, durante le quali vengono convalidate le impostazioni delle sospensioni e della gestione del motore prima di essere dichiarata pronta per la consegna. I motori assemblati dal 1999 in poi possono essere identificati dalla scritta “Valve Timing Management” sul coperchio centrale della presa d’aria. La Lamborghini Diablo SV (o Serie 2) restyling è stata prodotta solo da ottobre 1998 a dicembre 1999.

CONSUMO

LUNGHEZZA

4470 cm

TRASMISSIONE

trazione posteriore

LARGHEZZA

2040 cm

SERBATOIO

100 L

ALTEZZA

1115 cm

VOLUME DI STIVALE

140 L

PESO

1530 kg
lamborghini_diablo_VT_roadster_1

Diablo VT Roadster 2

1999

Tipo di veicolo

Tipo di motore

Tipo di cambio

GT

Motore

Dislocamento

Disposizione

V12
5.7 L
posteriore centrale

Potere

0-100

Massima velocità

530 ch
La seconda serie delle VT Coupé e VT Roadster è soprattutto un aggiornamento stilistico. Il modello adotta i classici fari della Super Veloce e cerchi da 18″ su tutte e quattro le ruote. L’allestimento interno è stato completamente rivisto. Dal punto di vista meccanico, è stato introdotto l’ABS e il motore V12 da 5,7 litri sviluppa ora 530 CV e dispone della tecnologia VVT (Variable Valve Timing) (presente sui modelli Alfa Romeo a partire dalla 75) per migliorare l’efficienza a tutti i regimi, con una significativa riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti. L’accelerazione è stata ulteriormente migliorata e il tempo da 0 a 100 km/h è sceso sotto i 4 secondi. La Lamborghini sospese la produzione di questa versione “VT” dopo un solo anno.

CONSUMO

LUNGHEZZA

4470 cm

TRASMISSIONE

trazione integrale

LARGHEZZA

2040 cm

SERBATOIO

100 L

ALTEZZA

1110 cm

VOLUME DI STIVALE

140 L

PESO